Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Sulle guerre e sulle bugie, come quelle di Cheney, architetto dell’Iraq

Dick Cheney, l’architetto della guerra in Iraq, ha plasmato la guerra, il potere e la Casa Bianca. Ha trascorso il crepuscolo della sua carriera denunciando Donald Trump come una minaccia, ma Dick Cheney è stato probabilmente colui che più di altri ha gettato le basi della presa di potere autoritaria di Trump negli Stati Uniti. Come architetto delle invasioni di Afghanistan e Iraq, Cheney spinse le agenzie di spionaggio a trovare (ed inventare se necessario) prove per giustificare l’azione militare. Affermò che l’allora presidente iracheno Saddam Hussein stava sviluppando armi di distruzione di massa e aveva legami con la rete terroristica di al-Qaeda. I funzionari usarono questa affermazione per vendere la guerra ai membri del Congresso e ai media, sebbene tale affermazione sia stata successivamente smentita. “Mentre i media statunitensi cercano di insabbiare la sua eredità con la morte, il mondo continua a confrontarsi con gli orrori che ha contribuito a scatenare” scrive Belén Ferná...

Ultimi post

Bbc, la crisi del giornalismo britannico è solo la punta dell’iceberg globale

La Baronessa e il Banchiere francese per una possibile economia di guerra

Ucraina, le Big Tech della difesa puntano al saccheggio dell’Europa

Fast and furious, la realtà senza freni né regole d’ingaggio

L’Europa? Un carrarmato arrugginito ormai uscito di produzione

Sulle lobby e su altre strategie per riuscire a farsi strada a K Street

Come un cheesburger a Ginza